weare@refinanx.com
Sede
Via Lepetit 8-10 20124 Milano (MI) IT
Chiama
Centralino: +39 02 8089 7230
Orari
da Lun a Mar
09:00 > 12:30 - 14:30 > 18:00
09:00 > 12:30 - 14:30 > 18:00
Il “saldo e stralcio” è un accordo transattivo tra creditore e debitore per estinguere un debito con il pagamento di una somma inferiore a quella dovuta. Permette al debitore di risolvere la sua posizione debitoria con un pagamento ridotto, mentre il creditore recupera una somma subito, evitando procedure di recupero più lunghe e costose. La proposta può essere presentata dal debitore o da un intermediario e, una volta accettata, il debito viene considerato estinto.
Proposta:
- Il debitore (o un suo intermediario) avanza una proposta scritta al creditore per saldare il debito con un pagamento ridotto, che può avvenire in un’unica soluzione o a rate.
Accordo:
- Se il creditore accetta, viene stipulato un accordo formale.
Pagamento:
- Il debitore versa la somma concordata.
Estinzione del debito:
- Una volta completato il pagamento, il debito viene considerato saldato e il creditore non può più richiedere ulteriori somme.
Debiti non pagati:
- È una soluzione comune quando un finanziamento, mutuo o altro debito non viene saldato, portando il rapporto a una situazione di contenzioso.
Difficoltà economiche:
- È spesso utilizzato in situazioni di difficoltà economica, dove il creditore potrebbe considerare più vantaggioso ricevere un pagamento inferiore ma certo, piuttosto che rischiare di non recuperare nulla con vie legali.
Acquisto di immobili all’asta:
- In alcuni casi, un accordo di saldo e stralcio può essere stipulato tra l’acquirente di un immobile all’asta e la banca creditrice per estinguere il debito ipotecario.
Per il debitore:
- Riduzione significativa dell’ammontare totale del debito.
- Estinzione definitiva del debito.
- Evita procedure legali e recupero forzato.
Per il creditore:
- Incassa subito una somma, anche se inferiore.
- Evita i costi e i tempi lunghi delle procedure di recupero crediti.
Agenzia delle Entrate:
- È possibile inviare una richiesta di saldo e stralcio per cartelle esattoriali, compilando un modulo specifico e inviandolo tramite PEC o sportello.
Consulenza:
- Si può richiedere una consulenza a società specializzate che potrebbero aiutare a negoziare l’accordo con il creditore.
